Crea il tuo calendario personalizzato in 5 semplici mosse

Ebbene sì..anche quest’anno Natale si sta avvicinando e porterà con sè i suoi colori, i suoi profumi e.. tanti tanti doni.
Allora comincio a pensare a cosa mi piacerebbe ricevere ma anche cosa potrei regalare a mamma, papà, fidanzato, fratelli, colleghi, amici, nonni, nipotini ecc.
Credo che un calendario personalizzato per molti di loro possa essere davvero un’ottima soluzione: un simpatico calendario da tavolo da regalare all’amica, magari con le foto che ci ritraggono insieme a scuola qualche anno fa, oppure un grande calendario da parete per la mamma che ama prendere nota di tutte le attività della famiglia per non dimenticare nulla, oppure ancora un mousepad calendario per il papà che passa tante ore in ufficio e che, sono certa, sorriderà alla vista delle foto delle ultime vacanze trascorse assieme.
Ecco allora che un calendario personalizzato diventa un’ottima idea per un regalo unico e indimenticabile.
Se ho suscitato in te la voglia di cominciare subito a realizzare questo splendido regalo allora seguimi e in qualche minuto renderemo davvero originale quello che certamente sarà un gradito pensiero.
1) Scegli il modello e la grafica del tuo calendario
Seleziona il modello che preferisci fra quelli disponibili alle sezioni calendari da parete, calendari da tavolo, mousepad o calendari tascabili, poi scegli la grafica che più si addice alla tua occasione.
Avrai la possibilità di valutare diverse alternative: modelli a 12 mesi, modelli con fogli staccabili o modelli semestrali e grafiche Disney o grafiche Rikorda.
2) Carica le tue foto
All’interno dell’editor potrai scegliere come caricare le tue foto:
- per caricare una foto alla volta seleziona prima l’area del tuo calendario in cui desideri inserire la foto e poi seleziona FOTO, SFOGLIA GALLERIA e AGGIUNGI FOTO. In questo modo la foto selezionata si posizionerà proprio all’interno del box prescelto;
- per caricare invece un’intera raccolta foto seleziona FOTO e poi clicca su CARICA FOTO dal menu in alto a sinistra. In questo modo troverai tutte le foto selezionate all’interno della cartella FOTO CARICATE e potrai posizionarle all’interno del tuo calendario nella posizione che preferisci.
3) Rendi unico il tuo calendario modificandone l’impaginazione e inserendo sfondi, testi e clip art
Ora è arrivato il momento più creativo, e secondo me anche più divertente, che ti permetterà di rendere davvero unico il tuo progetto.
Infatti potrai personalizzare il tuo calendario con una serie di dettagli scelti apposta per l’occasione:
- alla voce IMPAGINAZIONI del menu a sinistra potrai selezionare per ogni mese il modello che preferisci: in questo modo avrai la possibilità di scegliere quante foto inserire per ciascun mese e come predisporle,
- potrai inserire dei commenti alle foto
- e aggiungere simpatici sfondi e originali clip art al tuo calendario.
Vediamoli uno ad uno:
Modifica l’impaginazione del tuo calendario
Posizionati sulla copertina o all’interno del mese che preferisci e clicca su IMPAGINAZIONI. Qui troverai una serie di opzioni da una, due o più foto fra le quali potrai scegliere quella che fa per te.
Inserisci i tuoi testi e commenti
Completa il tuo progetto con qualche simpatico o nostalgico commento alle foto inserite.
Se non compare alcun box di testo clicca sulla foto nel tuo progetto, poi su TESTI e su AGGIUNGI UNA CASELLA DI TESTO nel menù a sinistra.
Aggiungi sfondi e clipart al tuo calendario
Per rendere del tutto personale il tuo calendario applica qualche sfondo e decora qualche foto con qualche clip art. Per farlo seleziona dal menù a sinistra la voce SFONDI o la voce CLIP ART e trascina nella posizione che preferisci lo sfondo o la clip art che desideri.
Ultimo suggerimento: se desideri personalizzare anche il datario del tuo calendario con foto e testi potresti considerare i modelli Happy Days ed Happy Days Big (disponibili all’interno della sezione calendari da parete).
Ora sei pronto per realizzare il tuo calendario personalizzato!
Buon lavoro!